






I cristalli di gesso sono una manifestazione cristallina del minerale gesso, noto chimicamente come solfato di calcio diidrato (CaSO₄·2H₂O). Si tratta di un minerale sedimentario comune, che si forma prevalentemente in ambienti evaporitici, dove l'evaporazione di grandi volumi d'acqua porta alla precipitazione di sali e altri composti.
I cristalli di gesso si formano principalmente attraverso processi di evaporazione in ambienti sedimentari, come laghi salati, bacini marini chiusi e piane di marea, dove l'evaporazione dell'acqua ricca di solfato di calcio supera l'afflusso di nuova acqua, portando alla cristallizzazione del gesso. Questo processo avviene spesso in climi aridi o semi-aridi, dove le condizioni sono ideali per l'evaporazione rapida.
Oltre all'ambiente evaporitico, il gesso può formarsi come minerale secondario nei depositi di solfuri, dove si origina attraverso l'ossidazione dei minerali solfati esistenti in presenza di acqua. In alcuni casi, può derivare dalla trasformazione di anidrite (CaSO₄ anidro) in gesso per assorbimento di acqua.
Riferimenti Specifici
No customer reviews for the moment.