Ho letto le informazioni in questo link e accetto le condizioni generali e la politica di riservatezza.

PaleoExperience 48H 24-25 MaggioPaleoExperience 48H 24-25 Maggio
  • In saldo!
  • Nuovo
Revisione(0)
299,00 €
      Rame Nativo
      Rame Nativo
      Rame Nativo
      Rame Nativo
      Rame Nativo
      Rame Nativo
      Rame Nativo
      Rame Nativo

      Rame Nativo

      Revisione(0)
      200,00 €
      Tasse escluse
      Ultimi articoli in magazzino
      • Provenienza: U.S.A.
      • Dimensioni: 175 x 88 x 64mm
      • Trattamento: Nessuno
      Quantity :
      Hurry Up Only 1 Items leftelementi
      Scrivi la tua recensione

      EU3234363840424446USXX5XSSMLXLXXLXXLArm Length6161,56262,56363,56464,5Bust Circumference808488WaistGirth6165697377828792Hip Circumference87919599103108113118

      Bellisimo esemplare di Rame nativo con forma irregolare.

      Il rame nativo è una forma naturale del metallo rame, caratterizzato dalla sua presenza in natura senza la necessità di estrazione e raffinazione da minerali.
      La sua formazione avviene attraverso processi idrotermali, in cui fluidi ricchi di metalli si infiltrano nelle rocce circostanti, depositando il rame in forma nativa. Può anche formarsi in depositi secondari attraverso l'ossidazione e la riduzione di minerali di rame già esistenti.

      Proprietà fisiche:

      • Colore: Il rame nativo ha un colore rosso-ramato, spesso con una patina verdastra dovuta all'ossidazione.
      • Lucentezza: Metallo brillante quando è fresco, ma tende a ossidarsi rapidamente.
      • Durezza: Relativamente morbido, con una durezza di 2.5-3 sulla scala di Mohs.
      • Peso specifico: 8.9 g/cm³, che lo rende piuttosto pesante rispetto a molti altri minerali.
      • Forma dei cristalli: Cristalli cubici o ottaedrici, ma spesso si trova in forma dendritica, filiforme o come masse irregolari.

      Proprietà chimiche:

      • Composizione: Rame puro (Cu), con possibili tracce di argento, oro, arsenico e antimonio.
      • Reattività: Il rame nativo può ossidarsi facilmente all'aria formando una patina di ossido di rame (CuO) o carbonato di rame (CuCO₃).
      • Conducibilità: Eccellente conduttore di elettricità e calore, proprietà che lo rende molto utile in applicazioni tecnologiche.

      Il rame nativo è relativamente raro rispetto ai minerali di rame più comuni come la calcopirite e la bornite. Tuttavia, si trova in vari luoghi del mondo, tra cui:

      • Stati Uniti: Nella regione dei Grandi Laghi, soprattutto nella Penisola di Keweenaw nel Michigan.
      • Russia: Nell'area della Siberia.
      • Cile: Nelle miniere di rame di Chuquicamata.
      • Italia: Principalmente in Sardegna e in altre aree con attività vulcanica.

      Accenni Storici:
      Il rame nativo è stato storicamente usato dall'uomo fin dai tempi antichi per la produzione di utensili, monete e ornamenti. Oggi, è principalmente di interesse per i collezionisti di minerali e per gli studi geologici. Tuttavia, il rame in generale è fondamentale per l'industria elettrica e elettronica, grazie alla sua eccellente conducibilità elettrica.

      Il rame nativo è un esempio affascinante di un metallo prezioso in una forma naturale, con un'ampia gamma di proprietà fisiche e chimiche che lo rendono unico e di grande interesse sia scientifico che culturale.

      MIN M 50
      1 Articolo

      Riferimenti Specifici

      No customer reviews for the moment.

      Write your review
      Rame Nativo

      Rame Nativo

      200,00 €
      Tasse escluse